![]() San Quirico | ![]() Minusio | ![]() Ca' di Ferro |
---|---|---|
![]() Villa San Quirico | ![]() Minusio | ![]() Mappo |
Edizione 2020 Rimandata a ottobre 2021
Gentili partecipanti
Gentili sostenitrici e sostenitori
Gentili collaboratrici e collaboratori
Gentili sponsor
Gentili fornitori
La situazione attuale, non solo a livello locale, ma che si estende su vasta scala, costringe gli organizzatori di ogni manifestazione a chinarsi sull'opportunità o meno di confermare eventi in programma da tempo. Il coinvolgimento di molte persone, quali partecipanti e aiutanti, come pure degli importanti sostenitori e sponsor e dei nostri immancabili e instancabili fornitori, ci spinge a considerare esigenze più importanti della manifestazione come tale, che molto ci impegna e ci coinvolge, ma pure ci mette difronte a delicate questioni.
Nel rispetto del difficile periodo sia finanziario che di contenimento dei rischi di contagi, il Comittao ha deciso di rinviare l'edizione di ottobre 2020 all'anno successivo.
Contiamo sulla comprensione di tutti e ringraziamo per l'aiuto che ci avete garantito in passato ma anche per il 2020 e ci auguriamo rivedervi il prossimo anno con lo stesso entusiamo e sostegno.
Il comitato di AssaporaMinüs
AssaporaMinüs è un gradevole momento enogastronomico organizzato dall’Associazione Mmmh…Minüs che invita famiglie, gruppi di amici, persone singole, giovani e meno giovani ad una piacevole passeggiata alla scoperta del territorio del Comune di Minusio.
Il percorso, di circa 9 km, si snoda dalla riva del lago fino a metà collina per terminare in zona Vignascia e offre, a chi lo percorre, la possibilità di ammirare alcuni angoli caratteristici del nostro bel comune come: le Mondacce, la Roccabella, Ca’ di Ferro, la Villa San Quirico e l’omonima chiesa, i nuclei di Rivapiana bassa e alta, i numerosi parchi gioco, il vecchio nucleo di Minusio, l’antica zona dei mulini denominata “Roggia Molinara” e l’Esplanade.
Lungo il percorso 12 prelibate postazioni accoglieranno i partecipanti offrendo loro la possibilità di fermarsi e gustare la variegata offerta enogastronomica costituita da prodotti locali e altre prelibatezze culinarie ticinesi. Filo conduttore delle diverse degustazioni (dalla colazione alla cena) sarà l’autunno, con i suoi splendidi colori e con i suoi profumi seducenti.